Grazie ad un caffé

COME NASCE QUESTO SPETTACOLO

Siamo un gruppo di donne che ha condiviso un’esperienza di vita molto difficile.
Grazie al supporto dell’equipe del Reparto di Oncologia di Guastalla abbiamo costituito un gruppo che si mette a disposizione di altre associazioni nell’organizzazione di iniziative sociali.
Per il settimo anno consecutivo partecipiamo alla campagna preventiva di Ottobre Rosa, chiudendo l’iniziativa con degli spettacoli.
Quest’anno abbiamo fatto di più. A maggio, abbiamo partecipato ad un concorso letterario scrivendo un racconto che ironizzasse le nostre esperienze sul percorso della nostra malattia.
Non abbiamo vinto il concorso, ma su consiglio dei nostri medici di quel racconto abbiamo
voluto fare uno spettacolo teatrale affidandoci alla regista Antonella Panini.
Il nostro gruppo è aperto a tutte le donne che vorranno unirsi a noi. I dialoghi sono tratti da esperienze vere delle interpreti.

TRAMA

La commedia si svolge in un bar in cui un gruppo di signore si trova a conversare facendo da contraltare alle lamentose confidenze di un’altra signora, tra siparietti musicali ideati da Rosa Alberini.

Personaggi e interpreti
La signora: Mariapia Papandrea
Le amiche: Nadia Berra, Dimma Branchini,  Antonella Crotti, Rossella Doati, Susanna Fila, Paola e Roberta Garuti
La cameriera: Paola Bernardelli

Avventori
Badante con uomo in carrozzina: Anna Gigi e Amadio Anceschi
Mamma, nipote e nonna: Alessia Folloni, Veronica Pesaresi e Marisa Levratti
I giocatori di carte: Fabrizio Sessi e Attilio Bortesi
Voci: Rosa Alberini e Daniele Alberini
Chitarra: Damiano Alberini
Pianoforte: Luca Bernardi
Riduzione e messinscena: Antonella Panini
Presenta: Alessandra Bertelli