Il progetto va avanti: arrivata autorizzazione dalla Soprintendenza

Carissimi Amici e Sostenitori

Anche se appare difficile guardare al futuro in questo periodo di gravissima crisi sanitaria, economica e sociale, non vogliamo assolutamente fermarci nel nostro progetto che deve portare a realizzare l’hospice di Modena a Villa Montecuccoli di Baggiovara.

L’attuale emergenza sanitaria porta purtroppo ancora di più in evidenza le criticità  dell’assistenza ai pazienti con malattie irreversibili e del fine-vita.

Le morti da coronavirus hanno tutte in comune la dolorosa solitudine dei pazienti e dei loro cari.

Anche se le iniziative del Comitato/Fondazione Hospice Modena dignità per la vita Cristina Pivetti sono attualmente inevitabilmente ferme, ci proponiamo appena possibile di riprendere con lo stesso entusiasmo che ci ha caratterizzati fin dai primi passi.

Intanto siamo felici di comunicare che la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Bologna ha dato una prima fondamentale autorizzazione a procedere con la ristrutturazione di Villa Montecuccoli (ricordo che a questo progetto è stato accordato un rilevante finanziamento pubblico).

L’altra importante comunicazione riguarda la sede operativa della Fondazione che è in corso di allestimento in via vignolese 281 (Modena) con il sostegno della famiglia di Cristina Pivetti.

Sperando di poter presto comunicare novità e iniziative CHIEDIAMO A TUTTI DI CONTINUARE AD ESSERCI VICINI E SOSTENERE IL PROGETTO HOSPICE MODENA.

Un carissimo saluto da parte di tutti gli amici della fondazione Hospice Modena dignità per vita Cristina Pivetti

Gabriele Luppi

Mail: info@hospicemodena.it
Per aiutarci:
5 X mille
C.F.     94193940361
IBAN  IT42H0538712900000002987401