Il contributo dell’Associazione Volontari Comitati Anziani al progetto Hospice Modena
Un generoso contributo di 5.000 euro a sostegno della realizzazione dell’hospice territoriale di Villa Montecuccoli da parte di AVCA (Associazione Volontari Comitati Anziani) aderente ad ANCeSCAO
Il contributo di AVCA è stato ufficialmente presentato a istituzioni locali, mezzi di informazione e cittadinanza il 3 novembre 2021 nel parco di Villa Montecuccoli di Baggiovara alla presenza del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, di un rappresentante dell’AUSL di Modena, del presidente di AVCA Umberto Maletti, del vice presidente vicario di ANCeSCAO Modena Mario Sgarbi, del presidente nazionale ANCeSCAO Esarmo Righini, del presidente della Fondazione Hospice Modena Gabriele Luppi insieme ai Consiglieri della Fondazione.
ANCeSCAO (Associazione Volontari Comitati Anziani e Orti) svolge da anni un ruolo molto incisivo a servizio dei propri associati e dell’intera comunità, recependo varie istanze di ordine ambientale, sociale e sanitario.
“In questi ultimi 2 anni molto critici sotto l’aspetto sociale e sanitario – afferma Mario Sgarbi di ANCeSCAO Modena – abbiamo voluto sostenere, tra gli altri, un progetto di grande prospettiva sanitaria e sociale, come la realizzazione del primo Hospice territoriale di Modena, donando l’importo di 5.000 euro e sostenendo le varie iniziative di raccolta fondi, divulgazione del progetto hospice e della cultura delle cure palliative portate avanti da Fondazione Hospice Modena “Cristina Pivetti”.
Il Presidente di AVCA Umberto Maletti sottolinea con convinzione “l’importanza del progetto Hospice Modena, una struttura residenziale dedicata alle cure palliative, che è indispensabile per
completare la rete locale di cure palliative e aiutare concretamente malati e famiglie nelle fasi più gravi di una malattia” e conferma la volontà di “continuare a sostenere la Fondazione Hospice
Modena e le istituzioni locali nella realizzazione di questo grande progetto per Modena.”
“Per realizzare l’Hospice territoriale di Villa Montecuccoli la Fondazione Hospice Modena dignità per la vita Cristina Pivetti – afferma il presidente Gabriele Luppi – si sta impegnando a coinvolgere l’intera comunità di Modena, non solo per la raccolta dei fondi necessari per la realizzazione e la messa in funzione dell’hospice di Villa Montecuccoli, per cui è stato già stanziato un finanziamento pubblico di 4,9 milioni di euro, ma anche per la diffusione della cultura delle cure palliative e il reclutamento e la formazione dei Volontari che sosterranno pazienti e familiari nell’hospice come nelle cure palliative domiciliari.”