Al via il primo corso per volontari in cure palliative domiciliari e hospice

La Fondazione Hospice Modena – Dignità per la vita Cristina Pivetti in collaborazione con il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia-Romagna (Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena) organizza il primo corso per volontari in cure palliative domiciliari e hospice.

Il corso, della durata di 12 ore complessive, è aperto a un numero massimo di 25 partecipanti: il programma è costituito da sei incontri ospitati dalle 17:30 alle 19:30 presso la Polisportiva Sacca in via Paltrinieri 80 a Modena. Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo info@hospicemodena.it oppure telefonare al numero 371 4578045. Di seguito il programma del corso.

  • I incontro: 2 maggio. “Presentazione del corso: curare anche quando non si può guarire”. Modera Andrea Spanò, intervengono Marinella Nasi, Gabriele Luppi, Paolo Vacondio
  • II incontro: 9 maggio. “I principali bisogni dei malati in fase avanzata di malattia”. Modera Giuliana Bulgarelli, intervengono Daniele Dini, Andrea Fabbo, Stefano Turrini
  • III incontro: 16 maggio. “La relazione di cura in hospice e a domicilio”. Modera Gabriele Luppi, intervengono Annamaria Marzi, Corrado Cananiello, Luisa Draghetti
  • IV incontro: 23 maggio. “La rete delle cure palliative a Modena”. Modera Marinella Nasi, intervengono Paolo Vacondio, Chiara Russi, Cristina Poppi
  • V incontro: 6 giugno. “Il volontariato nelle cure palliative”. Modera Gianni Ricci, intervengono Annamaria Marzi, Cecilia Pellicciari
  • VI incontro: 13 giugno. “Aspetti di etica, comunicazione e ascolto”. Modera Marinella Nasi e Gabriele Luppi, intervengono Grete Pozzetti, Francesco Sala, Paola Fiandri

► Docenti e moderatori

Bulgarelli Giuliana – Fondazione Hospice, già Coordinatrice Assistenza Domiciliare Modena
Cananiello Corrado – IP Assistenza Domiciliare AUSL Modena
Dini Daniele – Fondazione Hospice, già Direttore Hospice Policlinico
Draghetti Luisa – Caregiver, Presidente di NET Italy
Fabbo Andrea – Direttore UOC Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Modena
Fiandri Paola – Volontaria, già MMG Modena
Luppi Gabriele – Presidente Fondazione Hospice, Oncologo Policlinico di Modena
Marzi Annamaria – Direttore infermieristico Hospice di Albinea (RE)
Nasi Marinella – Vicepresidente Fondazione Hospice, già MMG interpares
Pellicciari Cecilia – Coordinatrice Infermieristica AUSL Modena
Poppi Maria Cristina – MMG Interpares Modena
Pozzetti Grete – Psicologa AUSL Modena
Ricci Gianni – Fondazione Hospice, già Professore Universitario di Matematica
Russi Chiara – IP Assistenza Domiciliare AUSL Modena
Sala Francesco – Fondazione Hospice, MMG, Direttore Scuola di Bioetica Ordine dei Medici di Modena
Spanò Andrea – Direttore Distretto di Modena AUSL
Turrini Stefano – MMG Interpares Modena
Vacondio Paolo – Responsabile Cure palliative AUSL Modena
Volontaria Associazione Fabio Sassi Airuno (LC)