Diventa Sponsor
Il Comitato Hospice Modena – dignità per la vita Cristina Pivetti è nato a Modena nel 2018 per promuovere la realizzazione di un hospice territoriale nel comune di Modena. Dal comitato è nata nel 2019 la Fondazione “Hospice Modena dignità per la vita Cristina Pivetti”,
presieduta dall’oncologo Gabriele Luppi.
La Fondazione sta coinvolgendo la comunità di Modena con una campagna di raccolta fondi al fine di contribuire alla realizzazione e alla gestione, con Comune di Modena e AUSL, dell’hospice di Villa Montecuccoli che diventerà una struttura bella, accogliente e con elevato standard assistenziale al servizio della rete locale di cure palliative.
Il sistema di cura adottato in hospice mette al centro il paziente insieme al nucleo familiare, La vicinanza dei famigliari e il loro coinvolgimento nel percorso terapeutico è infatti fondamentale per assicurare dignità e una migliore qualità di vita a tutte le persone coinvolte nell’esperienza di malattia.
Nell’hospice vengono rispettati i “tempi” e le abitudini degli ospiti: le famiglie potranno rimanere all’interno della struttura quanto necessario, anche di notte, Inoltre il medico di famiglia, che conosce la storia del paziente, potrà continuare a seguirlo anche durante la degenza in hospice.
Facendo una donazione potrete diventare parte attiva di questo importante progetto volto a dare dignità ai pazienti attraverso l’attenzione alla qualità della vita.
Le donazioni hanno anche un importante risvolto fiscale per i donatori, con la Riforma del Terzo Settore sono previste nuove regole più vantaggiose a partire dal 1 gennaio 2018, l’art. 83 del D.Lgs. 117/2017 (Codice del terzo settore) definisce i vantaggi derivanti dalle erogazioni liberali.
Per le erogazioni effettuate da persone fisiche, si prevede la possibilità di deduzione dal reddito o di detrazione dall’imposta, ma con modalità e a condizioni differenti.
Nel caso in cui la persona opti per la detrazione, essa ammonterà al 35% dell’importo della donazione stessa, su una donazione massima di 30.000 euro.
Nel caso in cui, invece la persona opti per la deducibilità della donazione, in denaro o in natura, l’importo deducibile della donazione sarà pari al massimo al 10% del reddito complessivo dichiarato, qualunque sia il suo importo. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata negli anni successivi ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Per le erogazioni effettuate, invece, da enti e società, si prevede la sola possibilità di deduzione dal reddito imponibile, nel medesimo limite del 10% del reddito complessivo dichiarato previsto per le persone fisiche.
Anche qui qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata negli anni successivi ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
Il Vostro commercialista o CAF potrà indirizzarvi per ottenere il migliore vantaggio fiscale
FONDAZIONE HOSPICE MODENA DIGNITA’ PER LA VITA CRISTINA PIVETTI
C.F.: 94201480368
IBAN BPER banca: I T 2 2 P 0 5 3 8 7 1 2 9 0 0 0 0 0 0 0 3 0 9 6 0 0 7
———————-
COMITATO HOSPICE MODENA ODV
C.F. 94193940361
IBAN BPER banca: I T 4 2 H 0 5 3 8 7 1 2 9 0 0 0 0 0 0 0 2 9 8 7 4 0 1